Vittorio Sgarbi - Publications

Publications

Carpaccio - (1979, pubblicato anche negli Stati Uniti e in Francia) Palladio e la Maniera - (1980) Gnoli - (1983) I capolavori della pittura antica - (1984) Tutti i musei d'Italia - (1984) Antonio da Crevalcore e la pittura ferrarese del Quattrocento a Bologna - (1985) Carlo Guarienti - (1985) Il sogno della pittura - (1985, premio Estense 1985) Mattioli - (1987) Rovigo. Le chiese. Catalogo dei beni artistici e storici - (1988) Soutine - (1988) Storia universale dell'arte - (1988) Davanti all'immagine - (1989, premio Bancarella 1990) Giovanni Segantini, i capolavori - (1989), Reverdito Editore Il pensiero segreto - (1990) Botero - (1991) Dell'Italia. Uomini e luoghi - (1991, premio Fregene 1991) Roma: dizionario dei monumenti italiani e dei loro autori - (1991) Arturo Nathan. Illusione e destino - (1992) Lo Sgarbino. Dizionario della lingua italiana - (1993) Le mani nei capelli - (1993) Lezioni private - (1996) A regola d'arte. Libri, quadri, poesie: nuove lezioni sul bello - (1998) Alfredo Protti - (1998) Aroldo Bonzagni. Pittore e illustratore (1887-1918). Ironia, satira e dolore - (1998) Gli immortali - (1998) La casa dell'anima. Educazione all'arte - (1999) Notte e giorno d'intorno girando - (1999) Giotto e il suo tempo - (2000) Le tenebre e la rosa. Un'antologia - (2000) Onorevoli fantasmi. Due anni di polemiche parlamentari - (2000) Balthus - (2001) Elogio della medicina di Jacovitti - (2001) Percorsi perversi - (2001) Giorgio De Chirico. Dalla Metafisica alla "Metafisica". Opere 1909-1973 - (2002) Il Bene e il Bello. La fragile condizione umana - (2002) Il sogno della pittura. Come leggere un'opera d'arte - (2002) Kossuth. Wolfgang Alexander Kossuth 1982-2002 - (2002) La stanza dipinta. Saggi sull'arte contemporanea - (2002) Da Giotto a Picasso - (2003) Dell'arte e dell'amore. Gli ultimi giorni del Parmigianino - (2003) La ricerca dell'identità da Antonello a De Chirico - (2003) L'Odéo Cornaro - (2003) Parmigianino - (2003) Scaramuzza - (2003) Un paese sfigurato. Viaggio attraverso gli scempi d'Italia - (2003) Andrea Palladio. La luce della ragione. Esempi di vita in villa tra il XIV e XVIII secolo - (2004) Dell'anima - (2004) Gaspare Landi - (2004) Guercino. Poesia e sentimento nella pittura del Seicento - (2004) Le ceneri violette di Giorgione. Natura e Maniera tra Tiziano e Caravaggio - (2004) 'San Giuseppe con il bambino' di Giovan Battista Piazzetta - (2004) Un capolavoro di Rubens. L'adorazione dei pastori - (2004) Aroldo Bonzagni - (2005) Caravaggio e l'Europa. Il movimento caravaggesco internazionale da Caravaggio a Mattia Preti - (2005) Catalogo generale delle opere di Vincenzo Napolitano. 1. - (2005) Catalogo generale delle opere di Antonio Nunziante. 3. - (2005) Davanti all'immagine - (2005) I giudizi di Sgarbi. 99 artisti dai cataloghi d'arte moderna e dintorni - (2005) Il ritratto interiore da Lotto a Pirandello - (2005) Monteforte. Paesaggi della memoria - (2005) Ragione e passione contro l'indifferenza - (2005) Vedere le parole. La scrittura d'arte da Vasari a Longhi - (2005) Le meraviglie della pittura tra Venezia e Ferrara dal Quattrocento al Settecento - (2006) Francesco del Cossa - (2007) Clausura a Milano (e non solo). Da suor Letizia a Salemi(e ritorno) - (2008) L'Italia delle meraviglie. Una cartografia del cuore - (2009) Donne e dee nei musei italiani (2009) Klaus Karl Mehrkens: opere 1983-2008, Protagon Ed., Siena 2009 ISBN 978-88-8024-262-8 Viaggio sentimentale nell'Italia dei desideri - (2010) Lo stato dell'arte-State of the Arts - Skira (2011) L'Italia delle meraviglie - Bompiani (2011) Le meraviglie di Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri - Bompiani (2011) Piene di grazia. I volti della donna nell'arte - Bompiani (2011) L'ombra del Divino nell'arte contemporanea - Cantagalli (2012) L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte - Bompiani (2012)

Read more about this topic:  Vittorio Sgarbi

Famous quotes containing the word publications:

    Dr. Calder [a Unitarian minister] said of Dr. [Samuel] Johnson on the publications of Boswell and Mrs. Piozzi, that he was like Actaeon, torn to pieces by his own pack.
    Horace Walpole (1717–1797)