Gioele Dix - Theatre

Theatre

  • La mia patente non scade mai, regia di Gioele Dix, (1988)(1989)
  • Mai a stomaco vuoto, regia di Gioele Dix, (1990)
  • Antologia di Edipo, regia di Gioele Dix, (1991)(1992)
  • Anna, regia di Gioele Dix, (1992)(1993)
  • Sto ristrutturando, regia di Gioele Dix, (1993)(1994)
  • Questa estate, regia di Gioele Dix, (1994)
  • Cinque Dix, regia di Gioele Dix, (1995)
  • Mi sembra che andiamo bene, regia di Gioele Dix, (1997)(1998)
  • L'uomo degli appuntamenti, regia di Gioele Dix, (1998)
  • Recital, regia di Gioele Dix, (1999)
  • Agamennone, regia di Giorgio Gallione, (2000)
  • Cuori pazzi, regia di Giorgio Gallione, (2000)(2001)
  • Il Libertino, regia di Sergio Fantoni, (2001)(2002)
  • Mappa del nuovo mondo, lettura delle liriche di Derek Walcott, regia di Piero Maccarinelli, (2002)
  • A posto così, regia di Gioele Dix, (2002)
  • Corto Maltese, regia di Giorgio Gallione, (2003)(2004)
  • Edipo.com, regia di Sergio Fantoni, (2003)(2004)(2005)
  • La Bibbia ha (quasi) sempre ragione, regia di Andree Ruth Shamma, (2003)(2004)(2005)(2006)(2007)
  • Grand Tour, cronache di viaggiatori illustri, regia di Gioele Dix, (2004)
  • Amore a prima vista, letture delle poesie con regia di Wislawa Szimborska, (2004)
  • I ragazzi hanno orecchie, interpretazione delle fiabe di Fernand Deligny, regia di Gioele Dix, (2005)
  • Meglio il nuovo oggi (L'innovazione fa spettacolo), regia di Serena Sinigaglia, (2006)
  • Tutta colpa di Garibaldi, regia di Sergio Fantoni, (2008)
  • Dixplay, regia di Giancarlo Bozzo, (2008)

Read more about this topic:  Gioele Dix

Famous quotes containing the word theatre:

    ... the theatre demanded of its members stamina, good digestion, the ability to adjust, and a strong sense of humor. There was no discomfort an actor didn’t learn to endure. To survive, we had to be horses and we were.
    Helen Hayes (1900–1993)

    I think theatre should always be somewhat suspect.
    Václav Havel (b. 1936)

    Our instructed vagrancy, which has hardly time to linger by the hedgerows, but runs away early to the tropics, and is at home with palms and banyans—which is nourished on books of travel, and stretches the theatre of its imagination to the Zambesi.
    George Eliot [Mary Ann (or Marian)